Visualizzazione post con etichetta adattamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adattamento. Mostra tutti i post

venerdì 17 giugno 2011

Autoctonizzazione

Sta accadendo di nuovo, e a me prendono attacchi di panico peggiori della notte prima degli esami.
La mattina incrociamo sempre lo stesso camion che trasporta sabbia e ci sta davanti per un pezzetto di strada. Lascio i bimbi all'asilo e le mamme cominciano a salutarmi. Esco dal nido della Principessa e faccio due parole con la barista e una signora che il cappuccino delle nove lo prende sempre li'. Alla fermata dell'autobus vicino all'ufficio ogni giorno trovo la signora filippina un po' incagnita. La cassiera del supermercato sa chi sono. Ernesto della piscina e Alberto degli allarmi mi chiamano per varie manutenzioni. I vicini di casa fanno ciao con la manina quando passo con i bimbi. In ufficio non sono piu' "quella nuova" e comincio a capire qualcosa del mio lavoro.

MI STO ACCLIMATANDO.
La vita sta cominciando a diventare NORMALE.

Brividi freddi. Tanti brividi freddi.

Mi sto acclimatando e ne sono terrorizzata, perche' so bene per esperienza che ogni volta che ci si siede comodi sul divano - nella Vita cum Valigia - puo' arrivare un tornado che ribalta me e il divano. Vale la pena di mettersi comodi o dovrei stare in piedi all'erta?
Si puo' vivere in piedi all'erta?

venerdì 29 ottobre 2010

Censura e informazione

In Cina riuscivo - quasi sempre - ad aprire le prime pagine di Corriere, Bresciaoggi e Giornale di Brescia.
In Italia mi dco "non c'e' tempo, non c'e' tempo, intanto guardo il telegiornale a cena".
A cena danno Mr. Bean su uno dei canali per bambini.
Buzz 1, Mamma Lau 0.
Sono sempre meno informata e piu' censurata.
Ma intanto ogni volta che riesco di sgamo ad aprire un giornale - solitamente nel mezzo della notte - ci sono solo Sarah Scazzi e le donnine del premier. Bleah.

venerdì 22 ottobre 2010

Adattamento - ancora

Il periodo d'adattametno continua e vengo sorpresa con effetti speciali dai nani semi-cinesi, che ancora non si sono adeguati ad usi e costumi locali.
1) In Cina nessuno si fa i fatti propri. A Torino si.
A casa della bisnonna per il weekend, ancora in fase di scarico auto, Buzz si era gia' autoinvitato dalla vicina, di cui conosceva: nome dei due cani, verdure coltivate nell'orto, armadietto in cui la signora nasconde i bombom per il suo nipote di due anni. Dopo 9 mesi d'attesa (quasi una gravidanza) ho dovuto, prima di abbracciare la mia nonna, trascorrere mezzora con la vicina.
2) In Cina viene rispettata l'essenzialita' del bisogno primario.
Ma il bresciano medio non apprezza vedere pisellini volanti in corso Zanardelli. Buzz, bloccato con la mano che abbassava la cerniera, mi ha detto - candidamente: "ma insomma, mi scappa la pipi'".
Forse e' colpa mia e del mio essermi adeguata all'andazzo cinese, ma non siamo riusciti a trovare un accordo. Per Buzz non ha assolutamente senso che a Brescia non si faccia cosi'.
3) In Cina le bambine bionde ricevono almeno 4 giochini al MacDonald.
Al centro commerciale il Leone, di sabato a pranzo, e' tanto se non te lo tirano dietro, l'Happy Meal.
4) In Cina le mamme vivono per i bimbi.
In Italia le mamme devono tirar su casa, cercare lavoro, fare la lavatrice, fare il bagnetto ai pupi senza funghi atomici di pupi e giochi nel suddetto bagnetto...
5) In Cina le mamme, quando i bimbi dormono, si guardano un sacco di film e scrivono i blog.
In Italia le mamme, quando i bimbi dormono, devono tirar su casa, cercare lavoro, fare la lavatrice, tirare su i disastri post bagnetto atomico...
6) In Cina siamo sempre noi tre.
A Brescia "ma quante zie ho, in definitiva?". "Se tu dici no, io chiedo a nonna, che e' capo in questa casa". "Chi andiamo a trovare oggi, mamma?".
A Brescia Strega si fa toccare, coccolare, parla con la gente, non ringhia piu' al prossimo come ha fatto da quando ha imparato a ringhiare.
A Brescia Buzz adora andare a fare la spesa e non piange di fronte al mercato puzzolente pieno di zampe di porco sanguinolente, pesci affettati vivi e polli sgozzati di fronte al pubblico.

Ci stiamo adeguando. Solo, ho poco tempo per raccontarlo.
Ma pare che a qualcuno i miei racconti facciano sorridere... e MARTEDI' SERA SONO SU TELETUTTO, alle 21.00, QUESTIONI DI GUSTO... Ho gia' prenotato il parrucchiere!

Non so se sono capace

Ci sono cose per cui uno e' portato. Poi ci sono cose dove invece fai schifo. Quando purtroppo fai schifo in cose importantissime, all...