E che bello sarebbe andare a prendermi un sacchetto di dimsum bollenti, con l'arietta fresca che tira oggi?
Sedersi nella piccola casa da te' con un'amica, infilzare le bacchette nel pacchettino pieno di carne di maiale e vedere l'olio colare fuori copioso. Morsicare piano piano l'involucro per non scottarsi, aspettando con ansia di poter addentare la carne cotta al vapore.
Bere un te' verde freddo e gettarsi in strada a fare shopping.
Fermare una vecchietta che vende lizhi e portarne a casa un sacchetto a Strega.
Lottare per trovare un taxi che mi riporti a casa in tempo per prendere i bimbi dall'asilo.
Sedermi nel parco giochi di sabbia fino alle 6 con un gelato in mano e due buone amiche pettegole.
Rientrare in ascensore e toglierci le scarpe piene di sabbia.
Gettarci in doccia, fare la pappa preparata gia' dal mattino con aiuto di Aiyi.
Aspettare papa' di fronte ad un cartone, chiacchierando al telefono con mamma o nonna.
Mmmm...
Invece pesca sugosa e yogurt magro mi fanno attorcigliare lo stomaco dai morsi della fame, quindi mi riempiro' di porcate prima di cena. Mi sto distruggendo di noia tra le incombenze d'ufficio, tra poco mi devo fare un'ora di strada per andare all'aeroporto, poi un'ora almeno al rientro.
Mangiamo unicamente surgelati, caprese, pasta al pesto. E porcate in abbondanza.
Faccio le pulizie a notte fonda. Innaffio e strappo erbacce alle 5.30 di mattino.
Mio marito non torna a casa.
Mai.
In fase di adattamento temporaneo, cercando un futuro che sia fatto per noi, stiamo a poco a poco amalgamandoci con gli autoctoni, e questo mi crea crisi di panico notturne.
Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post
martedì 19 luglio 2011
domenica 13 giugno 2010
Le pappe buone della scuola
A tutti voi e a grande richiesta, le chicche del menu' di giugno della scuola di Buzz, in ordine sparso e senza riportare l'intero menu' giornaliero:
1) ravioli al vapore: nulla di strano, tranne che glieli propinano a colazione
2) manzo in salsa d'ostrica e zuppa di tofu. Un classico, insomma
3) risino fritto con il pollo di Hainan, che di sicuro arrivera' con il gonnellino hawaiano
4) cetriolo spugnoso: una trasmutazione genetica a merenda? Fantastico soprattutto accompagnato alla zuppa di costolette e mais.... puuuuah!
5) spaghetti fritti nello stile di Singapore, che di sicuro non possono che essere deliziosi con la zuppa di pesce
6) brodo russo, che ricorre come una brutta abitudine
7) tofu in salsa di soia e zuppa di sedano, per la giornata macrobiotica
8) gamberetti e sedano fritti con zuppa di tofu e polpette in salsa di soia, quando si e' gia' confusi di partenza
9) palle di tofu e pesce, visto che comunque abbiamo 4 anni
10) pizza il 25, per salutarsi in modo internazionale alla fine dell'anno scolastico.
1) ravioli al vapore: nulla di strano, tranne che glieli propinano a colazione
2) manzo in salsa d'ostrica e zuppa di tofu. Un classico, insomma
3) risino fritto con il pollo di Hainan, che di sicuro arrivera' con il gonnellino hawaiano
4) cetriolo spugnoso: una trasmutazione genetica a merenda? Fantastico soprattutto accompagnato alla zuppa di costolette e mais.... puuuuah!
5) spaghetti fritti nello stile di Singapore, che di sicuro non possono che essere deliziosi con la zuppa di pesce
6) brodo russo, che ricorre come una brutta abitudine
7) tofu in salsa di soia e zuppa di sedano, per la giornata macrobiotica
8) gamberetti e sedano fritti con zuppa di tofu e polpette in salsa di soia, quando si e' gia' confusi di partenza
9) palle di tofu e pesce, visto che comunque abbiamo 4 anni
10) pizza il 25, per salutarsi in modo internazionale alla fine dell'anno scolastico.
lunedì 29 marzo 2010
Delicatesse
A grande richiesta, un menu' settimanale tipico della mensa scolastica di Buzz... e poi mia madre si chiede come faccia ogni tanto a mangiare quello che gli rifilo io..
29/03 GIORNATA ALIEN
Stufato di maiale con patate, verdura. Zuppa di cetriolo spugnoso. Riso bollito.
30/03 GIORNATA COLESTEROLO
Pollo fritto, riso fritto con verdura e prosciutto. Zuppa di pomodoro.
31/03 GIORNATA CON STRANE COMBINAZIONI DI GUSTO
Fritto misto di sedano e gamberetti. Tofu e polpette in salsa di soia. Zuppa. Riso bollito.
01/04 GIORNATA CINESE DA TAKE AWAY DI VIA CROCIFISSA
Maiale in agrodolce. Verdura. Zuppa di costolette e mais. Riso bollito.
02/04 MENO MALE CHE E' VENERDI'
Riso al pollo curry. Verdura. Zuppa di melone invernale e anatra.
Altre higlight del mese di aprile, di cui sono curiosa di sentire il resoconto Buzzettiano, sono:
tofu ripieno di carne macinata
manzo in salsa d'ostrica
zuppa di tofu (un classico)
zuppa di kelp e tofu (un eterno punto interrogativo)
Ma, piu' di ogni altra cosa, vorrei essere alla Lalala Kinderscuola il 23 aprile, per assaggiare la versione suzhouese degli SPAGHETTI BOLAGNESE!!!
29/03 GIORNATA ALIEN
Stufato di maiale con patate, verdura. Zuppa di cetriolo spugnoso. Riso bollito.
30/03 GIORNATA COLESTEROLO
Pollo fritto, riso fritto con verdura e prosciutto. Zuppa di pomodoro.
31/03 GIORNATA CON STRANE COMBINAZIONI DI GUSTO
Fritto misto di sedano e gamberetti. Tofu e polpette in salsa di soia. Zuppa. Riso bollito.
01/04 GIORNATA CINESE DA TAKE AWAY DI VIA CROCIFISSA
Maiale in agrodolce. Verdura. Zuppa di costolette e mais. Riso bollito.
02/04 MENO MALE CHE E' VENERDI'
Riso al pollo curry. Verdura. Zuppa di melone invernale e anatra.
Altre higlight del mese di aprile, di cui sono curiosa di sentire il resoconto Buzzettiano, sono:
tofu ripieno di carne macinata
manzo in salsa d'ostrica
zuppa di tofu (un classico)
zuppa di kelp e tofu (un eterno punto interrogativo)
Ma, piu' di ogni altra cosa, vorrei essere alla Lalala Kinderscuola il 23 aprile, per assaggiare la versione suzhouese degli SPAGHETTI BOLAGNESE!!!
sabato 1 agosto 2009
Cinesi d'Italia
Ieri sera sono stata a cena in un ristorante giapponese a Desenzano. E cosa c'entra con il titolo di questo blog? - vi chiederete. C'entra. Perchè pare che i cinesi, svegli come sempre e consapevoli del fatto che l'involtino primavera ha fatto il suo tempo, ora si buttino su altre tradizioni gastronomiche orientali, che riproducono interpretandole.
Il Tokyo di Desenzano è un locale bello, in stile minimal-chic in cui si riconosce la mano wenzhouese nella scelta dei candelabri che fanno a pugni con le linee semplici degli arredi. Il menù è interessante e la rivisitazione del sushi in chiave italiana mi ha fatto sorridere: i rotolini di philadelphia e salmone non li avevo mai sentiti... ma niente male veramente!
Dopo una cena deliziosa in compagnia del mio dolce fratellone e della mia cognata preferita (hihi), mi è dispiaciuto constatare, poco dopo il rientro a casa, che in qualche modo il glutammato è andato a finire anche lì. Forse negli udon che tanto sapevano di chaomian. Spero non a cucchiaiate nel riso del sushi. Di sicuro non nel caffè, che abbiamo potuto scegliere caffettato o decaffettato, fra l'ilarità generale.
Comunque, la serata è stata interessante anche da un punto di vista culturale! Il proprietario del locale, in Italia dal '98, ci ha intrattenuto per una buona mezz'ora, una volta venuto a sapere che in Cina al momento ci vivo io...
"Per esempio, quanto costa un appartamento a Suzhou?"
"Beh, diciamo che un 150 mq in un posto carino l'ho visto fuori a 200mila euro"
"Oooohhh... al mio paese costa tutto di più. Devi capire che 100 rmb sono come 100 euro, quindi io - che torno a trovare la famiglia una volta ogni 5 anni - mi chiudo in casa per un mese e non dico a nessuno che sono lì perch' non posso offrire cene a 10 amici... sai quanti sono 1000 rmb?"
"Si, più o meno quello che mio fratello ha appena pagato per mangiare qui da te in tre".
"Non c'entra. Devi capire che in Cina si guadagna di meno, quindi 1000 rmb è come dire 1000 euro".
Sconvolta, ho cercato di cambiare discorso, evitando di ricordargli che lui guadagna in Italia, e probabilmente più che bene.
"E poi, tutto è più caro in Cina al giorno d'oggi"
"E si, sai quanto pago i cornflakes??"
"Scusa? Cosa sono i colnflakes!?"
Mattia "colazione, lo mangiano i bambini!"
"Non guardare i cornflakes... sii realista... tu quanto le paghi le zampe di gallina"
Cognatina "bleeeeeeeeeeeh"
"Beh, vedi, non è che io compri spesso..."
" Eh si! E' una vergogna! Costano più le zampe che le cosce!!!"
"Mi dispiace, ma eventualmente compra le cosce, che c'è più ciccio..."
Dopo lunghe spiegazioni su quanto buone sono le zampe di gallina - per non parlare di quelle di anatra - lui passa al cavallo di battaglia: "E hai notato che le lingue di oca hanno raddoppiato il prezzo? Costano almeno 50 rmb al mezzo chilo"
"E vabbè, ma quante lingue ci stanno in mezzo chilo?"
" I cinesi sono furbi, mettono cose dentro che le fanno pesare di più".
Il signor Tokyo ha così concluso il nostro incontro, mi ha detto di salutargli la Cina e ci ha lasciato con un sorriso e lo stomaco pieno ricordandoci che: "Il giapponese-cinese è molto meglio del giapponese-giapponese". E se lo dice lui!
Il Tokyo di Desenzano è un locale bello, in stile minimal-chic in cui si riconosce la mano wenzhouese nella scelta dei candelabri che fanno a pugni con le linee semplici degli arredi. Il menù è interessante e la rivisitazione del sushi in chiave italiana mi ha fatto sorridere: i rotolini di philadelphia e salmone non li avevo mai sentiti... ma niente male veramente!
Dopo una cena deliziosa in compagnia del mio dolce fratellone e della mia cognata preferita (hihi), mi è dispiaciuto constatare, poco dopo il rientro a casa, che in qualche modo il glutammato è andato a finire anche lì. Forse negli udon che tanto sapevano di chaomian. Spero non a cucchiaiate nel riso del sushi. Di sicuro non nel caffè, che abbiamo potuto scegliere caffettato o decaffettato, fra l'ilarità generale.
Comunque, la serata è stata interessante anche da un punto di vista culturale! Il proprietario del locale, in Italia dal '98, ci ha intrattenuto per una buona mezz'ora, una volta venuto a sapere che in Cina al momento ci vivo io...
"Per esempio, quanto costa un appartamento a Suzhou?"
"Beh, diciamo che un 150 mq in un posto carino l'ho visto fuori a 200mila euro"
"Oooohhh... al mio paese costa tutto di più. Devi capire che 100 rmb sono come 100 euro, quindi io - che torno a trovare la famiglia una volta ogni 5 anni - mi chiudo in casa per un mese e non dico a nessuno che sono lì perch' non posso offrire cene a 10 amici... sai quanti sono 1000 rmb?"
"Si, più o meno quello che mio fratello ha appena pagato per mangiare qui da te in tre".
"Non c'entra. Devi capire che in Cina si guadagna di meno, quindi 1000 rmb è come dire 1000 euro".
Sconvolta, ho cercato di cambiare discorso, evitando di ricordargli che lui guadagna in Italia, e probabilmente più che bene.
"E poi, tutto è più caro in Cina al giorno d'oggi"
"E si, sai quanto pago i cornflakes??"
"Scusa? Cosa sono i colnflakes!?"
Mattia "colazione, lo mangiano i bambini!"
"Non guardare i cornflakes... sii realista... tu quanto le paghi le zampe di gallina"
Cognatina "bleeeeeeeeeeeh"
"Beh, vedi, non è che io compri spesso..."
" Eh si! E' una vergogna! Costano più le zampe che le cosce!!!"
"Mi dispiace, ma eventualmente compra le cosce, che c'è più ciccio..."
Dopo lunghe spiegazioni su quanto buone sono le zampe di gallina - per non parlare di quelle di anatra - lui passa al cavallo di battaglia: "E hai notato che le lingue di oca hanno raddoppiato il prezzo? Costano almeno 50 rmb al mezzo chilo"
"E vabbè, ma quante lingue ci stanno in mezzo chilo?"
" I cinesi sono furbi, mettono cose dentro che le fanno pesare di più".
Il signor Tokyo ha così concluso il nostro incontro, mi ha detto di salutargli la Cina e ci ha lasciato con un sorriso e lo stomaco pieno ricordandoci che: "Il giapponese-cinese è molto meglio del giapponese-giapponese". E se lo dice lui!
martedì 30 giugno 2009
Paese che vai...

Vada per il risotto al loto, che alla fine non e' cattivo e pare faccia miracoli per la pelle (Strega mi ringraziera'), ma sui banconi del reparto infanzia non e' raro trovare prelibatezze come la polvere per zuppa di ossa e alghe. E io mi rifiuto, e pago e importo chili e chili di farine e omogenizzati.
Il problema, a questo punto, e' che essentdo Strega tutt'altro che inappetente, i vasetti sono da lungo andati, e le farine pure. Impuntandomi sul discorso melamina e quant'altro, sono corsa a Shanghai per assicurarmi dei cereali d'importazione per la poccola imperatrice, ma quando sono tornata a casa con una scatola di cereali da 150g per sette euro, Papa' Gambalunga mi ha imposto di trovare alternative... e a ragione!
Meno male che la mia piccola e' la bebe' dallo svezzamento piu' riuscito che si sia mai vista, nel senso che - a un anno - le mancano solo le cozze ma tutto il resto e' stato sperimentato!
Sognando i plasmon puciati nel latte, ci giostriamo tra biscotti delle principesse, torte fatte in casa, persino muesli, ogni tanto. Ma la zuppa di ossa e alghe, quella no.
E' una questione d'orgoglio nazionale.


lunedì 29 giugno 2009
Ma quanta vita ci sta in una giornata a Suzhou?



Sono le cinque di mattina quando sento un urlo provenire dalla stanza dei bimbi. Impossibile. oggi non c'e' scuola e li ho messi apposta a letto due ore dopo il solito. Lo strillo si fa piu' acuto. E' Streghetta e pare disperata e a me non resta che sperare che Papa' Gambalunga faccia qualcosa visto che lui in piedi lo e' gia'. Nulla.
Mi alzo di malavoglia e lo trovo ancora attaccato alle sbarre del lettino. Lui, Buzz.
"Mamma, mammina, me e la mia sorellina non abbiamo piu' sonno! Buongiorno!"
Papa' Gambalunga pare sparito; so che c'e' perche' lo sento ma non si fa vedere... io prendo le due creature e mi butto a letto, lottando e sperando che si addormentino ancora per un po'.
Oggi con le speranze siamo partiti male.
Mi alzo. Taglio la torta che ho fatto ieri notte per colazione e ci sediamo tutti e tre al tavolo a raccontarci storie. In soggiorno pare che sia appena scoppiata una bomba. Il bagno non e' da meno e cosi' pure le camere da letto. La cucina e' decente solo perche' ieri sera pizza da Mario's, cosi' vi ripongo i piatti della colazione, giu' nel lavello, tanto per mantenere la media.
Cambio pannolino, cerco vestiti, preparo la bambina.
Sedo l'animo del piccolo di fronte ad un cartone di fate e lo lascio in mutande ancora per un'ora mentre cerco di fare un po' di ordine prima che arrivi la Tata Imbranata.
La Tata Imbranata tarda... le avevo detto che poteva fare con piu' calma, visto che non c'e' scuola, ma e' gia' in ritardo di due ore! Mi maledisco per aver lasciato capacita' di interpretare ad un cinese e inciampo in un pezzo di costruzioni.
La Tata Imbranata tarda... le avevo detto che poteva fare con piu' calma, visto che non c'e' scuola, ma e' gia' in ritardo di due ore! Mi maledisco per aver lasciato capacita' di interpretare ad un cinese e inciampo in un pezzo di costruzioni.
Mi preparo e preparo Buzz, che e' d'accordo con me sulla maglia di Topolino regalata da Nonna Sgarrupina. Rendendomi conto che Buzz possiede all'incirca 40 t-shirt, colgo l'occasione al balzo e ne butto una decina delle meno popolari in una busta da consegnare alla domestica di una conoscente rumena, che va in cerca di vestiti per suo figlio di 4 anni.
Arriva Tata con mille sacchi di frutta e verdura e comincia a riempirmi la testa di cifre e colori. Le do un paio di dritte su dove riporre la roba e su cosa prepararmi per la cena e, afferrando i pupi, me ne esco con un "ci vediamo a pranzo".
Per strada incontro zia Nutella, che tutta allegra sotto la pioggia propone una gita all'Auchan con i bimbi. Ora, premetto che l'Auchan di Suzhou e' paragonabile solo al settimo girone dell'Inferno Dantesco - quello dei violenti: nonnine si picchiano per la promozione dell'olio, mamme usano bimbi come scudo nella lotta a chi si accaparra il maiale macinato e tutti - ma dico tutti - spintonano per capire cosa ha nel carrello l'occidentale. Sono mesi che mi rifiuto di entrarci, all'Auchan, sopportando le spesso malriuscite spese online. Eppure, forse per stanchezza, mi sembra un'idea perfetta, tanto piu' che l'hanno raddoppiato di dimensioni dall'ultima volta che l'ho visto, l'Auchan. Chissa' quanto sara' lunga la coda per le uova!
Arrivati all'Auchan Buzz diventa malinconico. I baskettini delle promozioni sono come quelli dell'Auchan di Nonna, la zona elettrodomestici e' proprio come quella di Nonna. Mi fa spostare tutta la mercanzia per sedersi in fondo al carrello proprio come lo fa sedere la nonna e cerca disperato le giostre e il banco del Granbiscotto. Riusciamo a sedarlo solo con un ventaglio con l'ologramma di una tigre e uno yogurt da bere. Strega dorme quasi tutto il tempo e la spesa si fa.
Nello scendere dal taxi, al nostro rientro, ci troviamo di fronte alla famiglia Zhang: Luke Falco, Dolly Fatina e il dolce Baby Noah sono venuti a trovarci!
Entrano in casa, Luke ha i piedi neri ma non oso dire nulla perche' mi mette in mano un'anguria e distribuisce fiaschette di grappa del suo villaggio. Un liquore prezioso e introvabile, che ai tempi era il preferito dell'Imperatore!
Ripongo le fiaschette e mando Tata in cucina a tagliare l'anguria. Cerco di non guardarla in cagnesco visto che la casa e' il cesso che ho lasciato questa mattina e che l'ho beccata sul fatto a rientrare insieme a noi da chissa' dove!
Ripongo le fiaschette e mando Tata in cucina a tagliare l'anguria. Cerco di non guardarla in cagnesco visto che la casa e' il cesso che ho lasciato questa mattina e che l'ho beccata sul fatto a rientrare insieme a noi da chissa' dove!
Accorgendoci che sono quasi le dodici, zia Nutella ed io ci facciamo forza e proponiamo una spaghettata! Basilico del mio terrazzo, pomodori della Tata e spaghetti Zara... che profumino!
Noah va a nanna nel letto di Sophie e noi tutti ci mettiamo a tavola a far cagnara succhiando spaghetti e progettando business di basilico cinese e ricette di cucina alternativa.
Dopo pranzo Buzz e Luke si mettono a guardare i cartoni e giocano un po' a fare kongfu. Noi donne godiamo dei muscoli del Falco che propone posizioni acrobatiche, e i bambini si fanno stanchi... il rituale della nanna viene rimandato ad oltranza perche' Noah non si veglia e poi quando si sveglia deve venire di nuovo allattato e poi piove e.
Dopo pranzo Buzz e Luke si mettono a guardare i cartoni e giocano un po' a fare kongfu. Noi donne godiamo dei muscoli del Falco che propone posizioni acrobatiche, e i bambini si fanno stanchi... il rituale della nanna viene rimandato ad oltranza perche' Noah non si veglia e poi quando si sveglia deve venire di nuovo allattato e poi piove e.
Alla fine zia Nutella e Mamma Lau si dividono i bimbi e tutti a nanna!, poi di corsa a portare la spesa dall'altra parte di Horizon e di ritorno da me.
La casa continua ad essere un cesso.
Oggi non e' giornata neanche per Tata, pare proprio.
Disperata, prendo i miei poppi e li porto a passeggiare sotto la pioggia, consegno le maglie di Buzz alla Tata della consocente rumena e ci fermiamo a giocare con la sua bimba, che tira di continuo scarpe in testa ai miei figli, che di continuo vengono incitati a non reagire.
Torniamo a casa - che e' ancora un cesso ma la Tata e' scomparsa - e preparo le cotolette cosi' non si litiga a cena. Mangiamo di nuovo, sempre noi tre, e poi accendiamo un secondo i cartoni.
Arriva Papa' Gambalunga, che fa commenti su come di sicuro ci sono stati cartoni accesi tutto il giorno, e io sono pronta ad urlare, ma invece servo il chicken masala e poi comincio la routine della nanna e metto giu' i bambini.
Arriva Papa' Gambalunga, che fa commenti su come di sicuro ci sono stati cartoni accesi tutto il giorno, e io sono pronta ad urlare, ma invece servo il chicken masala e poi comincio la routine della nanna e metto giu' i bambini.
Buzz va nel lettone con papa', quindi sto qui a scrivere al pc perche' la mia unica altra alternativa e' il letto durissimo di Buzz e non mi ispira per niente.
Intanto chiacchiero con chi c'e' e preparo traduzioni per la settimana.
Sono un po' stanca.
Sono un po' stanca.
Ore dieci e mezza, mi ricordo dopo due settimane di strizzate di cervello essicato che Benigni si chiama Roberto. Lo scrivo a tutto il mondo su Facebook - chissa' che qualcun'altro ci perda le notti - e vado a nanna cercando di trovare la risposta all'ultimo quesito irrisolto. Qualcuno conosce il participio passato di "prudere"?
lunedì 27 agosto 2007
Mamma in carriera ... e corriera!
E' ancora un blog quando una scrive una volta al mese e non puo' neanche vedere il risultato perche' il governo le blocca il proprio diario online!?
Periodo distruttivo, questo post rientro. Come molti sanno nella mia vita, all'alba dei 30 anni, sono avvenuti un sacco di cambiamenti; il ritorno della pressione bassa dovuta a temperature ed umidita' a mille e' stato infatti accompagnato da:
1) licenziamento dell'ennesima ayi, visto che in tre mesi non ha stabilito nessun rapporto con tomas, lui piangeva ogni volta che varcava la soglia urlando "ayi brutta, buyao buyao buyao", ad indicazione del fatto che probabilmente le poche volte che sono stati soli e' successo qualcosa/
2) le continue selezioni per trovare Mary Poppins, che per ora paiono piu' una visita al museo degli orrori.
3) la mia prima uscita per una "girls night" con Ivana a Suzhou e il successivo desiderio di margarita e chiacchiere ogni sera.
4) la resuscitazione di Jon, che dopo mesi di pacco ultimamente chiacchiera e guarda tv con me la sera... ma questo mi fa poi stare su fino all'una per fare quello che facevo quando si addormentava alle 9.
5) e soprattutto: HO RICOMINCIATO A LAVORARE FUORI DI CASA!!!
Questa settimana ho ricevuto i primi (di spero numerosi) clienti, oggi il primo giorno mi ha lasciato distrutta (spt per i viaggi in treno con milioni di cinesi puzzolenti) ma soddisfatta. Ho visto mio figlio per meno di dieci minuti (una ventina in tutto ma 15 al buio a bere il latte) ma mi e' stato detto che "neinei brava, tongtong bravo, ayi brava", quindi spero non abbia sofferto troppo a casa della mia padrona di casa. Lei, ma mitica signora Liu, in seguito a crollo di nervi mio della settimana scorsa in cui mi sono messa a piangere dopo l'ennesimo fallimento nella ricerca di Mary Poppins, si e' accollata il pupo!
... Pare che Tomas oggi abbia mangiato, nell'ordine:
1) latte e cereali
2) una mela
3) un formaggino
4) riso fritto con datteri e uno scampo gigante a pezzetti
5) zuppa di anatra, loto, tuberoni vari simil patata e chissa' che altro
6) vari biscotti, salatini, bombi
7) latte a volonta'
8) fanqie chaojidan (pomodoro fritto con uova e mi dice la sig. Liu anche carote)
9) gelato con il papa'
10) due bottiglie di latte con la mamma.
Sono convinta che sia fame nervosa. Deve aver preso anche questo dalla sua mamma... e dargli un po' di rhodiola anche a lui????
E ancora, visto che le doti culinarie di Liu Pei Qi si sono nuovamente dimostrate vincenti contro le mie polpette, i risini ai funghi e i ragu' fatti con amore di mamma... non sara' che sto allevandomi una serpe in seno? O che magari ho creato un mostro? Quale sara' il prossimo passo? Caramelle al pesce secco? Sputo di rondine... oooh... non fatemici ripensare.
Vado a stendere e poi nanne.
Vita dura, la mamma in corriera.
Baci.
L
Periodo distruttivo, questo post rientro. Come molti sanno nella mia vita, all'alba dei 30 anni, sono avvenuti un sacco di cambiamenti; il ritorno della pressione bassa dovuta a temperature ed umidita' a mille e' stato infatti accompagnato da:
1) licenziamento dell'ennesima ayi, visto che in tre mesi non ha stabilito nessun rapporto con tomas, lui piangeva ogni volta che varcava la soglia urlando "ayi brutta, buyao buyao buyao", ad indicazione del fatto che probabilmente le poche volte che sono stati soli e' successo qualcosa/
2) le continue selezioni per trovare Mary Poppins, che per ora paiono piu' una visita al museo degli orrori.
3) la mia prima uscita per una "girls night" con Ivana a Suzhou e il successivo desiderio di margarita e chiacchiere ogni sera.
4) la resuscitazione di Jon, che dopo mesi di pacco ultimamente chiacchiera e guarda tv con me la sera... ma questo mi fa poi stare su fino all'una per fare quello che facevo quando si addormentava alle 9.
5) e soprattutto: HO RICOMINCIATO A LAVORARE FUORI DI CASA!!!
Questa settimana ho ricevuto i primi (di spero numerosi) clienti, oggi il primo giorno mi ha lasciato distrutta (spt per i viaggi in treno con milioni di cinesi puzzolenti) ma soddisfatta. Ho visto mio figlio per meno di dieci minuti (una ventina in tutto ma 15 al buio a bere il latte) ma mi e' stato detto che "neinei brava, tongtong bravo, ayi brava", quindi spero non abbia sofferto troppo a casa della mia padrona di casa. Lei, ma mitica signora Liu, in seguito a crollo di nervi mio della settimana scorsa in cui mi sono messa a piangere dopo l'ennesimo fallimento nella ricerca di Mary Poppins, si e' accollata il pupo!
... Pare che Tomas oggi abbia mangiato, nell'ordine:
1) latte e cereali
2) una mela
3) un formaggino
4) riso fritto con datteri e uno scampo gigante a pezzetti
5) zuppa di anatra, loto, tuberoni vari simil patata e chissa' che altro
6) vari biscotti, salatini, bombi
7) latte a volonta'
8) fanqie chaojidan (pomodoro fritto con uova e mi dice la sig. Liu anche carote)
9) gelato con il papa'
10) due bottiglie di latte con la mamma.
Sono convinta che sia fame nervosa. Deve aver preso anche questo dalla sua mamma... e dargli un po' di rhodiola anche a lui????
E ancora, visto che le doti culinarie di Liu Pei Qi si sono nuovamente dimostrate vincenti contro le mie polpette, i risini ai funghi e i ragu' fatti con amore di mamma... non sara' che sto allevandomi una serpe in seno? O che magari ho creato un mostro? Quale sara' il prossimo passo? Caramelle al pesce secco? Sputo di rondine... oooh... non fatemici ripensare.
Vado a stendere e poi nanne.
Vita dura, la mamma in corriera.
Baci.
L
sabato 14 luglio 2007
Cibo e prodotti contraffatti dalla Cina
Ricomincio con panico e paranoie... se negli anni scorsi partivo con borse di parmigiano e prodotti body shop, settimana prossima mi vedrete andare in posta per spedire cartoni di roba: dentifricio, shampoo... tutto quello che io pensavo essere sicuro perche' COLGATE piuttosto che NIVEA e ad un quinto del prezzo è stato bandito dalla famiglia Kay.
Date un occhio qui sotto:
China to Begin Olympic Food ChecksThursday July 12, 5:53 am ET By Audra Ang, Associated Press Writer
China to Begin Daily Food Safety Reporting System During Test Events for Olympic in August
BEIJING (AP) -- China will begin a daily food safety reporting system next month during test events for the 2008 Beijing Olympics in a bid to reassure the world that it is serious about cracking down on unsafe practices.
The system will be put in place Aug. 8 in Beijing, where a series of 11 trials will be held for Olympic organizers to assess their transportation systems, technology and logistics.
Monitoring will start from the origin of production and continue through processing, packaging, transportation and distribution, the General Administration of Quality Supervision, Inspection and Quarantine said Thursday.
"There will be continuous supervision," the quality watchdog said on its Web site.
The reports, which would include details of any food safety accidents, will be overseen by the Beijing Municipal Food Safety Office. The quality administration did not give details, and a man who answered the telephone at the food safety office refused to give any information or his name.
Confidence in the safety of Chinese exports has severely waned internationally, as the list of products found tainted with dangerous levels of toxins and chemicals grows longer by the day.
China has taken significant steps in recent days to clean up its dubious product safety record, including executing the former head of its drug regulation agency for taking bribes and banning the use of a chemical found in antifreeze in the production of toothpaste.
In a report aired Wednesday night, China Central Television showed how a bun maker in a district in Beijing used cardboard picked off the street as filling for his product.
The undercover investigation report showed how squares of cardboard were first soaked to a pulp in a plastic basin of caustic soda -- a chemical base commonly used in manufacturing paper and soap -- then chopped into tiny morsels with a cleaver. Fatty pork and powdered seasoning were stirred in and minutes later, steaming buns were shown on screen.
This week, officials have vowed that the Beijing Games -- a source of tremendous national pride -- will be part of the crackdown on unsafe food.
Sun Wenxu, an official with the State Administration for Industry and Commerce, told reporters that athletes, coaches, officials and others can be assured of safe meals.
Organizers are also taking measures to ensure athletes' food is free of substances that could trigger a positive result in tests for banned performance-enhancing drugs.
Late Wednesday, China banned toothpaste manufacturers from using diethylene glycol, or DEG -- which can cause kidney failure, paralysis and death, but has been used as a low-cost substitute for harmless glycerin, a sweetener in many drugs.
Chinese-made toothpaste containing DEG has been yanked from sale in North and South America, Europe and Asia.
Although there have been no reports of health problems stemming from the toothpaste, dozens of people in Panama died last year after taking medicine contaminated with DEG imported from China and passed off as glycerin.
China had never had guidelines banning DEG as a toothpaste ingredient. However, a statement on the quality administration's Web site said the vast majority of Chinese toothpaste manufacturers had already stopped using it in order to reassure consumers, and "to avoid unnecessary losses incurred by exporting manufacturers."
But it said the ban also covers imported products, and reiterated China's official stance that DEG is safe in small amounts, based on Chinese health experts' tests in 2000.
"Currently there's no evidence to show that the use of DEG in toothpaste directly causes cases of poisoning in people," it said.
The State Food and Drug Administration or SFDA announced stricter rules for approving new medicines Wednesday, a day after the agency's former head, Zheng Xiaoyu, was executed for taking bribes and gifts in exchange for letting substandard and fake products onto the domestic market. One, an antibiotic, has been blamed for at least 10 deaths.
Starting Oct. 1, the drug registration and approval process will be made transparent to curb power abuse and corruption, the state-run China Daily newspaper on Thursday quoted Wu Zhen, the agency's deputy chief, as saying.
A special panel will approve new drugs instead of a single person or department, and local watchdogs will be authorized to conduct preliminary approval procedures -- unlike before, when power was centralized, Wu said.
"Transparency is the enemy of corruption," he was quoted as saying.
Companies which provide false information or samples will not be allowed to apply for drug approval for up to three years, and the SFDA will make surprise spot checks on drug producers, he said.
Date un occhio qui sotto:
China to Begin Olympic Food ChecksThursday July 12, 5:53 am ET By Audra Ang, Associated Press Writer
China to Begin Daily Food Safety Reporting System During Test Events for Olympic in August
BEIJING (AP) -- China will begin a daily food safety reporting system next month during test events for the 2008 Beijing Olympics in a bid to reassure the world that it is serious about cracking down on unsafe practices.
The system will be put in place Aug. 8 in Beijing, where a series of 11 trials will be held for Olympic organizers to assess their transportation systems, technology and logistics.
Monitoring will start from the origin of production and continue through processing, packaging, transportation and distribution, the General Administration of Quality Supervision, Inspection and Quarantine said Thursday.
"There will be continuous supervision," the quality watchdog said on its Web site.
The reports, which would include details of any food safety accidents, will be overseen by the Beijing Municipal Food Safety Office. The quality administration did not give details, and a man who answered the telephone at the food safety office refused to give any information or his name.
Confidence in the safety of Chinese exports has severely waned internationally, as the list of products found tainted with dangerous levels of toxins and chemicals grows longer by the day.
China has taken significant steps in recent days to clean up its dubious product safety record, including executing the former head of its drug regulation agency for taking bribes and banning the use of a chemical found in antifreeze in the production of toothpaste.
In a report aired Wednesday night, China Central Television showed how a bun maker in a district in Beijing used cardboard picked off the street as filling for his product.
The undercover investigation report showed how squares of cardboard were first soaked to a pulp in a plastic basin of caustic soda -- a chemical base commonly used in manufacturing paper and soap -- then chopped into tiny morsels with a cleaver. Fatty pork and powdered seasoning were stirred in and minutes later, steaming buns were shown on screen.
This week, officials have vowed that the Beijing Games -- a source of tremendous national pride -- will be part of the crackdown on unsafe food.
Sun Wenxu, an official with the State Administration for Industry and Commerce, told reporters that athletes, coaches, officials and others can be assured of safe meals.
Organizers are also taking measures to ensure athletes' food is free of substances that could trigger a positive result in tests for banned performance-enhancing drugs.
Late Wednesday, China banned toothpaste manufacturers from using diethylene glycol, or DEG -- which can cause kidney failure, paralysis and death, but has been used as a low-cost substitute for harmless glycerin, a sweetener in many drugs.
Chinese-made toothpaste containing DEG has been yanked from sale in North and South America, Europe and Asia.
Although there have been no reports of health problems stemming from the toothpaste, dozens of people in Panama died last year after taking medicine contaminated with DEG imported from China and passed off as glycerin.
China had never had guidelines banning DEG as a toothpaste ingredient. However, a statement on the quality administration's Web site said the vast majority of Chinese toothpaste manufacturers had already stopped using it in order to reassure consumers, and "to avoid unnecessary losses incurred by exporting manufacturers."
But it said the ban also covers imported products, and reiterated China's official stance that DEG is safe in small amounts, based on Chinese health experts' tests in 2000.
"Currently there's no evidence to show that the use of DEG in toothpaste directly causes cases of poisoning in people," it said.
The State Food and Drug Administration or SFDA announced stricter rules for approving new medicines Wednesday, a day after the agency's former head, Zheng Xiaoyu, was executed for taking bribes and gifts in exchange for letting substandard and fake products onto the domestic market. One, an antibiotic, has been blamed for at least 10 deaths.
Starting Oct. 1, the drug registration and approval process will be made transparent to curb power abuse and corruption, the state-run China Daily newspaper on Thursday quoted Wu Zhen, the agency's deputy chief, as saying.
A special panel will approve new drugs instead of a single person or department, and local watchdogs will be authorized to conduct preliminary approval procedures -- unlike before, when power was centralized, Wu said.
"Transparency is the enemy of corruption," he was quoted as saying.
Companies which provide false information or samples will not be allowed to apply for drug approval for up to three years, and the SFDA will make surprise spot checks on drug producers, he said.
domenica 6 maggio 2007
Pulizia
Non ci posso credere. E ancora. NON CI POSSO CREDERE: un cinese mi ha dato della sporcacciona e mi ha detto che noi occidentali in generale non teniamo in alta considerazione l'igiene. Mi sono cadule le braccia, il naso, tutto!!! Voglio dire, cammino quotidianamente fra cumuli di immondizia, evito sputi e soffiate di naso senza fazzoletto che hanno un raggio di volo di quasi un metro, la nazione e' un bagno pubblico, che dove scappa scappa e si va in natura, e domenica scorsa ho avuto la malaugurata idea di mettermi le infradito a Shanghai solo per rimpiangerlo la sera quando ho cercato (tra l'altro in parte invano) di levare il nero dai piedi per (e qui non sono cifre buttate a caso) 45 minuti, con mio figlio che mi saltellava intorno urlando MAMMA DIRTY CACCA AH AH, annusandomi i piedi e buttandosi a terra fingendo di svenire e provando vari toni di BLAAAH.
Mi sono ricomposta e ho chiesto gentilmente alla signora Liu che cosa intendeva con la sua alquanto stramba affermazione.... bene, mi sono resa conto che non e' che sono sporcacciona io, e' che la Cina e' molto piu' sporca di quanto immaginassi!
In definitiva, qui compri il tofu confezionato al supermercato e non e' che torni a casa, apri, risciacqui, tagli e cuoci (a proposito aspettatevi ricette grandiose prossimamente). No!!!
In Cina per essere puliti bisogna BOLLIRE il suddetto tofu, perche' visto che e' un genere alimentare comune e poco costoso pare che non venga rispettata alcuna norma igienica nella sua produzione.
La conclusione e' che i cinesi sanno di essere sporchi e accettano il fatto prendendo le precauzioni, e che se vivi qui non conoscendo cinesi puoi prenderti ogni sorta di malanno pensando di stare attento a rispettare tutte le elementari regole di buon senso e igiene!
Buona domenica a tutti.
L
Mi sono ricomposta e ho chiesto gentilmente alla signora Liu che cosa intendeva con la sua alquanto stramba affermazione.... bene, mi sono resa conto che non e' che sono sporcacciona io, e' che la Cina e' molto piu' sporca di quanto immaginassi!
In definitiva, qui compri il tofu confezionato al supermercato e non e' che torni a casa, apri, risciacqui, tagli e cuoci (a proposito aspettatevi ricette grandiose prossimamente). No!!!
In Cina per essere puliti bisogna BOLLIRE il suddetto tofu, perche' visto che e' un genere alimentare comune e poco costoso pare che non venga rispettata alcuna norma igienica nella sua produzione.
La conclusione e' che i cinesi sanno di essere sporchi e accettano il fatto prendendo le precauzioni, e che se vivi qui non conoscendo cinesi puoi prenderti ogni sorta di malanno pensando di stare attento a rispettare tutte le elementari regole di buon senso e igiene!
Buona domenica a tutti.
L
Iscriviti a:
Post (Atom)
Non so se sono capace
Ci sono cose per cui uno e' portato. Poi ci sono cose dove invece fai schifo. Quando purtroppo fai schifo in cose importantissime, all...
-
Piccolo Post da mamma sconvolta: Tomas si e' innamorato dei Teletubbies... e non ha neanche mai visto il cartone (ok, glielo ho comprato...
-
Mi sono innamorata. L'ho visto nell'antiquario dove ho ordinato il regalo di compleanno di Papa' Gambalunga e non ho saputo dire...
-
Se non fosse che quando leggo notizie come quelle del Corriere di ieri ( http://www.corriere.it/cronache/10_dicembre_07/biancaneve-ninfomane...