Il mio lavoro e' a volte interessante, non in quanto lavoro, ma come esperienza interculturale.
In questi giorni sto facendo una ricerca di mercato abbastanza impegnativa, soprattutto da un punto di vista interculturale.
Succederebbe mai in Europa che un fornitore ti mandasse email del genere:
1) Miss Laura, buongiorno! Non ci parliamo da un sacco di giorni e mi manchi...
2) Mia cara Miss, come stai in questa mattina di primavera?
3) la farfalla dice: c'e' un mondo, c'e' l'erba, se fai attenzione a quello che cerchi non avrai problemi nella vita. Il mondo e' pieno d'amore, la felicita' esistera' sempre se userai il tuo cuore.
NDR: questa in effetti ha fatto un po' paura anche a me. Penso fosse sotto acidi forti. Usano acidi nella produzione di plastica?
4)siamo sempre cosi' impegnati nella vita, ma i miei auguri per te, o amica straniera, dureranno per sempre. Ti auguro un buon business, una buona giornata e buona fortuna.
NDR: si, con il prossimo fornitore...
5)come stai? spero che tu sia circodata da cose belle... montange maestose e valli verdi con acqua cristallina e cosi' blu, che spero il mio desiderio s'avveri per tu!
NDR: questa e' la stessa che al no. 3.
NDR2:vivo nella zona industriale di Suzhou, per la cronaca. L'acqua e' blu solo nel Gatorade, le montagne le possiamo al massimo fare di sabbia al parco giochi.
Badate bene che sono solo una manciatina di esempi delle ultime 24 ore, che arrivano da fornitori diversi, uomini e donne di ogni eta'... E poi mi chiedono come faccio a essere sempre un po' esaurita...
In fase di adattamento temporaneo, cercando un futuro che sia fatto per noi, stiamo a poco a poco amalgamandoci con gli autoctoni, e questo mi crea crisi di panico notturne.
Visualizzazione post con etichetta usanze cinesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta usanze cinesi. Mostra tutti i post
martedì 27 aprile 2010
giovedì 15 aprile 2010
Il punto della situazione
Giornata fredda. Molto fredda. Molta pioggia.
E cosa succede in casa sgarrupina quando piove?
1) si rompe il lettore dvd
2) torna un fulminante mal di denti alla mamma
3) Buzz e Ayi giocano a "jiandao-shitou-bu", che in effetti e' la morra cinese, qui uno sport nazionale con tanto di gare alla tv.
4) dopo dieci minuti mamma collassa dal ridere sentendo Ayi che - tutta spiritata - urla "MOLLA CI-NE-SE!!!"
5) ci riduciamo alla tv satellite. Danno la tata. Streghetta si illumina, punta un dito su Fran ed esclama convinta "MAMM"!
6) Buzz sostiene che da grande vuole avere una morosa identica a Fran, inclusi sberluccichini.
Ah, nel pomeriggio sono andata al mercato delle stoffe, dove per 85 euro sono riuscita a mettere insieme (incluse stoffe):
1) due federe per cuscino da gravidnza da cui non riesco a staccarmi.
2) un copriletto
3) operazioni di sartoria per un paio di pantoni, una gonna e due vestiti
4) 6 coprisedie per mia suocera.
5) un abito da geisha rivisitato in jeans.
Il sarto, tutto intento a prendermi le misure, sudava dall'emozione di poter toccare con mano una dama d'occidente. Io ho tremato quando:
1) mi e' stata rifiutata una scollatura e abbassato un orlo, in quanto a parere del sarto solo femmine scostumate fanno vedere tanto ben-di-dio
2) sono stati chiamati al raccolta una decina di vicini di baracchino (il mercto e' un capannone pieno di bancherelle) perche' nessuno poteva credere alla mia proporzione VITA-FIANCHI. Sono stata girata e rigirata come una sogliola in padella, guardata e riguardata, misurata e rimisurata. Che chi se ne frega se sanno tutti che parlo cinese ad un passo dalla madrelingua!
"hai visto? che vita piccola! e pare cosi' magra... "
"eh si, non lo diresti mai che ha quel culone li'"
"eh gia', ma pare che le australiane siano tutte cosi'. Vedi la sua amica canadese (di Npoli, ndr), quelle altre invece sono tutte tette..."
Un altra giornata come un'altra a Suzhou.
E cosa succede in casa sgarrupina quando piove?
1) si rompe il lettore dvd
2) torna un fulminante mal di denti alla mamma
3) Buzz e Ayi giocano a "jiandao-shitou-bu", che in effetti e' la morra cinese, qui uno sport nazionale con tanto di gare alla tv.
4) dopo dieci minuti mamma collassa dal ridere sentendo Ayi che - tutta spiritata - urla "MOLLA CI-NE-SE!!!"
5) ci riduciamo alla tv satellite. Danno la tata. Streghetta si illumina, punta un dito su Fran ed esclama convinta "MAMM"!
6) Buzz sostiene che da grande vuole avere una morosa identica a Fran, inclusi sberluccichini.
Ah, nel pomeriggio sono andata al mercato delle stoffe, dove per 85 euro sono riuscita a mettere insieme (incluse stoffe):
1) due federe per cuscino da gravidnza da cui non riesco a staccarmi.
2) un copriletto
3) operazioni di sartoria per un paio di pantoni, una gonna e due vestiti
4) 6 coprisedie per mia suocera.
5) un abito da geisha rivisitato in jeans.
Il sarto, tutto intento a prendermi le misure, sudava dall'emozione di poter toccare con mano una dama d'occidente. Io ho tremato quando:
1) mi e' stata rifiutata una scollatura e abbassato un orlo, in quanto a parere del sarto solo femmine scostumate fanno vedere tanto ben-di-dio
2) sono stati chiamati al raccolta una decina di vicini di baracchino (il mercto e' un capannone pieno di bancherelle) perche' nessuno poteva credere alla mia proporzione VITA-FIANCHI. Sono stata girata e rigirata come una sogliola in padella, guardata e riguardata, misurata e rimisurata. Che chi se ne frega se sanno tutti che parlo cinese ad un passo dalla madrelingua!
"hai visto? che vita piccola! e pare cosi' magra... "
"eh si, non lo diresti mai che ha quel culone li'"
"eh gia', ma pare che le australiane siano tutte cosi'. Vedi la sua amica canadese (di Npoli, ndr), quelle altre invece sono tutte tette..."
Un altra giornata come un'altra a Suzhou.
domenica 21 marzo 2010
Matrimonio Cinese
Buzz con il suo bottino - la mattina dopo.
Mi rendo conto che, ultimamente, il mio essere mamma "universale" prevale sul mio essere mamma "in Cina".
Probabilmente vivo in Asia da troppi anni, tanto che ormai sia la mia famiglia che io stessa siamo un po' ibridi: persone che camminano all'indietro dandosi pacche sulle spalle, vecchiette che fanno taichi all'alba, signori che cantano preghiere buddhiste offrendo pesci da liberare nelle acque luride del lago Jinjihu in cambio dell'assoluzione per le loro malefatte... tutto e' normale.
Tutto mi scivola addosso come salsa di soia.
Ieri, pero', sono stata al mio primo matrimonio cinese... che anche se la coppia era mista non fa niente, visto che ci ho messo 10 anni per poter assistere ad un evento di questa portata! (mdr: persino la mia mamma e le mie amiche di Brescia sono state ad un matrimonio cinese prima di me, visto che il mio caro amico Lin ha deciso di sposarsi in Italia durante uno dei miei primi soggiorni in Estremo Oriente - tempismo perfetto!).
Lo show - perche' di uno show si tratta - e' cominciato settimane fa, quando i futuri sposi si sono sottoposti al rito del book nuziale in Pingjianglu. Immersi nell'atmosfera romantica della citta' vecchia, che si snoda tra canali (chi si ricorda il bagno pasquale di PGL?) e tetti a pagoda, gli abiti e le acconciature dei protagonisti del book sono totalmente diversi da quelli che verranno scelti dagli stessi per il giorno del ricevimento... e questo continuo cambio di abito - principessa, concubina, Lady Diana, Mulan, Jessica Rabbit - l'ho invidiato molto alla giovane Bao... che se avesse avuro una personal shopper forse c'avrebbe azzeccato un po' di piu' con le scarpe, ma chi sono io per dare giudizi, visto che secondo Papa' Gambalunga commetto un crimine ogni volta che mi infilo le mie Crocs azzurre?
Alle sei di mattina di sabato partono i fuochi artificiali.
"Ma porco cane, non era finito il Capodanno?"
"Amore, il mio collega abita nel palazzo di fianco, mi sa che cominciano per il suo matrimonio".
"Amore, il mio collega abita nel palazzo di fianco, mi sa che cominciano per il suo matrimonio".
In Cina ogni motivo e' buono per far casino.
Ci alziamo, si alzano i bambini, e tutta la giornata passa tra preparativi.
Ci alziamo, si alzano i bambini, e tutta la giornata passa tra preparativi.
Scendiamo per una boccata d'aria e vediamo inserviente vecchietto sul solito triciclo, questa volta colmo fino all'orlo di scatoloni di fuochi artificiali.
Buzz fa persino un disegno che inseriamo nella busta rossa. Ci viene detto che il regalo piu' apprezzato e' il denaro, che deve essere in multipli di 8.
PGL gira per tutti i negozietti limitrofi alla ricerca di banconote nuove di zecca (sono piu' fortunate) per la busta degli sposi. Alla fine decide che 888 e' un numero troppo difficile da realizzare nella vita reale, e va di cifra tonda.
Al ricevimento arriviamo puntualissimi, tutti eleganti, circondati da parenti della sposa in tuta da ginnastica o - ancora peggio - tentativo di eleganza in stile cinese: un tripudio di colori, forme, stili.
QQ, giovane concubina di un ingegnere tedesco, sfoggia coscette da pollo avviluppate in stivali di latex che sfiorano il ginocchio. Due centimetri di pelle nuda, e poi bermuda in jeans scolorito e camiglia a quadri.
PER INTENDERCI.
QQ, giovane concubina di un ingegnere tedesco, sfoggia coscette da pollo avviluppate in stivali di latex che sfiorano il ginocchio. Due centimetri di pelle nuda, e poi bermuda in jeans scolorito e camiglia a quadri.
PER INTENDERCI.
Gli sposi ci accolgono di fronte alla sala, di fronte ad una loro gigantografia a Pingjianglu.
Miss Bao contraccambia la nostra busta con due bustine piene di spiccioli per i bambini, che sono subito entusiasti di questo matrimonio cinese.
Arriviamo al nostro tavolo passando sotto ad un enorme arco di plexiglass a forma di cuore, decorato con rose rosa confetto.
Tutta la sala e' un tripudio di rose: cestini appoggiati su colonnine di svaroski che si illuminano di mille lucine azzurre stile discoteca, mazzi appesi ai drappeggi sul palcoscenico, bouquet da cui escono palloncini rosa porcello in mezzo ai tavoli, che sono invece tutti rosso e oro.
Tutta la sala e' un tripudio di rose: cestini appoggiati su colonnine di svaroski che si illuminano di mille lucine azzurre stile discoteca, mazzi appesi ai drappeggi sul palcoscenico, bouquet da cui escono palloncini rosa porcello in mezzo ai tavoli, che sono invece tutti rosso e oro.
L'effetto finale farebbe impallidire Las Vegas, ma la somma di tante cattive scelte porta il buonumore.
Viene da sorridere.
I bambini sono esaltatissimi.
Gli sposi entrano sul sottofondo della musica con rullo di tamburi che c'e' all'inizio di tutti i dvd della Disney, si promettono amore eterno sotto una doccia di bolle di sapone e rovesciano champagne in un susseguirsi di bicchierini che si illuminano di blu non appena vengono bagnati.
Lo sposo deve portare la sposa sulle spalle, lei con il capo coperto da un drappo rosso, a memoria delle vecchie cerimonie imperiali.
Ad un certo punto, non chiedetemi perche', lui deve anche tirare con l'arco. Non ho notato alcun bersaglio se non un signore con una brutta tinta ai capelli e una divisa di Mao, seduto al tavolo di fronte. I tentativi sono stati cosi' tremendi che non c'era pericolo lo prendesse, neanche per sbaglio.
La cena e' stata inframezzata da exploit di animazione, con Strega terrorizzata dal tono di voce del presentatore (non sapeva piu' dove nascondersi, povero amore) e Buzz nel suo elemento naturale...
Quando e' cominciato il giro di karaoke ci abbiamo messo un secondo a realizzare che "Twinkle twinle little star" non poteva essere un classico da matrimonio cinese, seppur misto con sposo Irish. Mio
figlio, sul palco, di fronte a 160 persone, ha cantato a squarciagola 2 canzoni. Si e' fermato solo perche'rimosso a forza da PGL piegato in due dalle risate.
Siamo tornati a casa pieni di doni,
con 16 bomboniere
e un'altra esperienza ILLUMINANTE!
giovedì 18 marzo 2010
Tutto e' relativo
Ieri parlavo con la mamma di Raperonzolo, da cui sono andata con cappello da gondoliere e mandolino per fare serata italiana con pizza casalinga.
"la mia ayi e' inutile, devo dirle sempre che cosa pulire, sa sola non capisce".
"eh, si, anche la mia e' cosi', ma mi bacio i gomiti perche' e' bravissima con Buzz e Strega".
"si, ma blablablabla...e forse tra un po' dobbiamo trasferirci in Scozia".
"mmm... tu hai mai vissuto fuori dalla Cina?".
"No".
"Tu sai, vero, che se fossimo in Europa avremmo 2 bambini da seguire - tu anche senza tua mamma, un lavoro a tempo pieno e nessuno che fa i lavori in casa?".
"E come fa la gente, in Europa?"
Come fa, cara mia. Come fa. Tremo al pensiero di come fa.
Buona giornata ai supereroi veri.
"la mia ayi e' inutile, devo dirle sempre che cosa pulire, sa sola non capisce".
"eh, si, anche la mia e' cosi', ma mi bacio i gomiti perche' e' bravissima con Buzz e Strega".
"si, ma blablablabla...e forse tra un po' dobbiamo trasferirci in Scozia".
"mmm... tu hai mai vissuto fuori dalla Cina?".
"No".
"Tu sai, vero, che se fossimo in Europa avremmo 2 bambini da seguire - tu anche senza tua mamma, un lavoro a tempo pieno e nessuno che fa i lavori in casa?".
"E come fa la gente, in Europa?"
Come fa, cara mia. Come fa. Tremo al pensiero di come fa.
Buona giornata ai supereroi veri.
domenica 7 febbraio 2010
A teatro con Buzz e Nonna Sgarrupina

Ieri sera siamo stati a vedere Pinocchio (presentato dalla Shanghai Dongfang Children's Art Troupe) a teatro.
Una cosa che il povero Collodi si sta ancora rivoltando nella tomba a quasi 24 ore dalla prima della pantomima. Ne sono sicura, come sono sicura di quanto mi venga l'eritema a sentire Buzz che chiama Pinocchio Pinuozao e che e' convinto (dopo anni di lettura storia e visione della versione magnifica Disney) che:
Una cosa che il povero Collodi si sta ancora rivoltando nella tomba a quasi 24 ore dalla prima della pantomima. Ne sono sicura, come sono sicura di quanto mi venga l'eritema a sentire Buzz che chiama Pinocchio Pinuozao e che e' convinto (dopo anni di lettura storia e visione della versione magnifica Disney) che:
1) Le disavventure di Pinuozao comincino a causa del fatto che Lucignolo finge di essere un orfanello per farsi regalare una fetta di pizza da una venditrice di strada.
2) Pinuozao riesca a recuperare le monete per ricomprarsi il libro dato alla venditrice di pizza facendo una scenata napoletana ad un'ancella che trasporta anfore d'acque, una damigella del '700 veneziano e una suora. Le tre donne fanno colletta per procurargli 5 monete.
3) Il signor Volpe e la signora Gatta prendano a bastonate Pinuozao per rubargli i soldi.
4) Lucignolo asino avverta Pinuozao del fatto che suo padre sia caduto in mare.
5) Pinuozao scenda in fondo al mare dove vive mille avventure, diventa migliore amico di due cavallucci marini che paiono fantasmi e lotti con un polipo. Pinuozao ha la meglio sul polipo e gli stacca due tentacoli lasciandolo sanguinante al suolo.
6) Il tutto si concluda con una grande festa in cui si scopre che la suora, l'ancella, la venditrice di pizza, la damigella e altri loschi individui sono in effetti tutti amici di Geppetto, alias Joseph. Ma se la venditrice di pizza e' sua amica, com'e' che ha fatto passare le pene dell'inferno a Pinuozao? Ma se l'ancella, la suora e la damigella sono amiche di Geppetto, perche' non hanno riportato Pinuozao a casa? Ci sono domande a cui probabilmente non esiste risposta.
7) Geppetto convalescente si alzi dal letto a fare il trenino e a ballare un cancan disperato con gli altri personaggi.
8) Lucignolo possa ritornare ad essere un bambino vero dopo aver promesso di seguire i valori confuciani della pieta' filiale, dell'obbedienza e dello studio.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Non so se sono capace
Ci sono cose per cui uno e' portato. Poi ci sono cose dove invece fai schifo. Quando purtroppo fai schifo in cose importantissime, all...
-
Piccolo Post da mamma sconvolta: Tomas si e' innamorato dei Teletubbies... e non ha neanche mai visto il cartone (ok, glielo ho comprato...
-
Mi sono innamorata. L'ho visto nell'antiquario dove ho ordinato il regalo di compleanno di Papa' Gambalunga e non ho saputo dire...
-
Se non fosse che quando leggo notizie come quelle del Corriere di ieri ( http://www.corriere.it/cronache/10_dicembre_07/biancaneve-ninfomane...